Le regole per noi sono fondamentali. Siamo convinti che per avere successo sia necessaria una gestione chiara, trasparente e rispettosa delle leggi.
Norme e principi fondamentali
Statuto Sociale
Lo Statuto definisce le norme generali che regolano la vita della Società: l’oggetto sociale dell’attività, i criteri per la composizione e il funzionamento degli organi sociali, la descrizione dei diritti degli azionisti e delle relative modalità di esercizio.
Codice Etico
Il Codice Etico contiene tutti i principi e i criteri di condotta che ispirano le azioni del Gruppo nella gestione delle attività quotidiane e nei rapporti con istituzioni, società e persone con cui entra in contatto.
Relazioni, Procedure e ulteriori documenti
Relazione sul Governo Societario e gli Assetti Proprietari
Con la Relazione sul Governo Societario e gli Assetti Proprietari che viene approvata annualmente dall’Assemblea degli Azionisti, il Gruppo fornisce un quadro generale e completo sul sistema di governo societario.
Relazione annuale sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti
La politica retributiva di Amministratori, Sindaci, Direttore Generale (se nominato) e degli altri Dirigenti con Responsabilità Strategiche del Gruppo ha l’obiettivo primario di creare un forte legame tra retribuzione e performance, allineando così gli interessi del management a quello degli azionisti. La politica retributiva del Gruppo De’ Longhi è contenuta all’interno della Relazione sulla Remunerazione, approvata ogni anno dall’ Assemblea degli Azionisti.
Regolamento Assembleare
Procedura operazioni con parti correlate
La procedura stabilisce i criteri per identificare le Parti Correlate e le regole da osservare in occasione di operazioni con quest’ultime.
Procedura per la gestione interna e la comunicazione al mercato dell'informazione societaria
Procedura Internal Dealing
In un’ottica di massima trasparenza, la procedura Internal Dealing stabilisce i criteri e le regole da osservare per gestire l’informativa da garantire al mercato, nei casi in cui un soggetto rilevante compia operazioni di compravendita sul titolo De’ Longhi.
Politiche sulla diversità per i componenti degli organi sociali
Per una realtà multinazionale come il Gruppo De’ Longhi, la valorizzazione della diversità rappresenta un obbiettivo culturale fondamentale per sviluppare al meglio il patrimonio di competenze, caratteristiche e abilità di tutte le persone del Gruppo, sia i dipendenti sia i componenti degli Organi Sociali. Il documento identifica i criteri di diversità, quanto ad età, genere, percorso formativo e professionale, da osservare nella composizione del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale.