Assemblea degli Azionisti

L’Assemblea è l’organo che rappresenta la volontà degli azionisti e si riunisce almeno una volta l’anno per approvare il bilancio di esercizio.

Tra i suoi compiti l’Assemblea ha quello di nominare i componenti del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale e la Società di revisione.

Assemblea del 2025

30 aprile 2025, Treviso, Via Lodovico Seitz n. 47.

 

Documenti relativi all'assemblea del 30 aprile 2025
Assemblea del 30 aprile 2025

Avvisi e modulistica

Modulo di delega Rappresentante Designato Esclusivo
Avviso di convocazione dell'Assemblea del 30.4.2025

Documenti assembleari

Curricula Vitae del Collegio Sindacale eletto
Currricula Vitae del Consiglio di Amministrazione eletto
Relazione Finanziaria annuale 2024 Documento ESEF ai sensi del Regolamento Delegato 2019/815
Relazione Finanziaria annuale 2024 - Copia di cortesia in PDF. Questa versione è stata predisposta per comodità d’uso e non contiene le informazioni ESEF
Relazione illustrativa degli Amministratori sulle materie all'Ordine del Giorno di parte straordinaria
Relazione sul Governo Societario e gli Assetti Proprietari
Lista di candidati per la nomina del Collegio Sindacale presentata da un gruppo di società di gestione del risparmio e di intermediari finanziari
Lista di candidati per la nomina del CdA presentata da un gruppo di società di gestione del risparmio e di intermediari finanziari
Lista di candidati per la nomina del Collegio Sindacale presentata dall’azionista De Longhi Industrial S.A. e proposte di deliberazione correlate
Lista di candidati per la nomina del Consiglio di Amministrazione presentata dall’azionista De Longhi Industrial S.A. e proposte di deliberazione correlate
Relazione annuale sulla politica in materia di remunerazione 2025 e sui compensi corrisposti 2024
Orientamenti agli azionisti e candidati sindaci in occasione del rinnovo del Collegio Sindacale
Relazione illustrativa degli Amministratori sulle materie all'Ordine del Giorno di parte ordinaria

Verbali e rendicontazione

Verbale dell'Assemblea degli Azionisti del 30 aprile 2025
Rendiconto sintetico delle votazioni

Consiglio di Amministrazione

Il Consiglio di Amministrazione ha il compito di identificare gli obiettivi aziendali e di definire la migliore strategia per raggiungerli.

Il Consiglio di Amministrazione ha istituito al proprio interno tre comitati con funzioni istruttorie, propositive e consultive: il Comitato Controllo e Rischi, Corporate Governance e Sostenibilità, il Comitato Remunerazioni e Nomine e il Comitato Indipendenti.

L’attuale Consiglio, nominato nel 2022, rimarrà in carica fino all'Assemblea di approvazione del bilancio al 31 dicembre 2024.

Filtra per:
Fabio de' Longhi
Fabio de' Longhi
Presidente e Amministratore Delegato
Leggi CV
Fabio de' Longhi
Fabio de' Longhi
Presidente e Amministratore Delegato

Presidente e Amministratore Delegato, membro del Consiglio di Amministrazione fin dalla data di quotazione della Società e nello specifico dal 18 aprile 2001, è nato a Treviso nel 1967.

Dopo aver conseguito la laurea in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi di Milano, ha ricoperto diverse cariche all’interno della Direzione Commerciale e Marketing della Società, sia in Italia sia all’estero.

Dal giugno 2005 all’aprile 2020 è stato Amministratore Delegato del Gruppo, guidandolo nella sua espansione a livello internazionale.

Dal settembre 2022 ha assunto nuovamente la carica di Amministratore Delegato del Gruppo.

Attualmente ricopre anche altre cariche esecutive in società del Gruppo.

Chiudi
Silvia de' Longhi
Silvia de’ Longhi
Vice Presidente
Leggi CV
Silvia de' Longhi
Silvia de’ Longhi
Vice Presidente

Consigliere Esecutivo, in carica dal 12 luglio 2007 è nata a Trieste nel 1984. Ha conseguito la Laurea specialistica in Scienze Politiche presso l'Università degli Studi di Trieste. Dopo aver ricoperto incarichi nel Marketing e Comunicazione Kenwood con sede ad Havant UK, nonchè nello sviluppo dell'organizzazione del dipartimento di Risorse Umane del Gruppo De' Longhi, dall'esercizio 2016 è stata nominata Chief Corporate Services Officer del Gruppo, alla cui responsabilità sono affidate le Direzioni Affari Legali e Societari, Risorse Umane e Organizzazione, Qualità e Information Technologies. Attualmente ricopre anche altre cariche in società del Gruppo.

Chiudi
Massimiliano Benedetti
Massimiliano Benedetti
Consigliere
Leggi CV
Massimiliano Benedetti
Massimiliano Benedetti
Consigliere

Ing. Massimiliano Benedetti, consigliere indipendente, in carica dal 19 aprile 2018, è nato a Rimini nel 1970. Dopo la laurea in Ingegneria Chimica con indirizzo Ambientale, Massimiliano Benedetti ha iniziato la sua carriera professionale nell’area Change Management di Andersen Consulting (ora Accenture), occupandosi di progetti inerenti l’informatizzazione e l’ottimizzazione della Supply Chain di clienti in ambito Energy. Nel 2000 Benedetti entra a fare parte dello Yoox Group (ora Yoox Net-A-Porter Group, parte del Richemont Group) raggiungendo Federico Marchetti – il fondatore – nella fase di start-up dell’azienda. Ha occupato i ruoli di Head of CRM & Logistics, VP Sales and Marketing e quindi Global Marketing Director, ruolo che ha tenuto fino alla fine del 2012. Nel 2013 Benedetti è diventato un Independent Board Member (per società quali  H-Farm, LuisaviaRoma, Reda), Internet Advisor per Brand del Lusso, Arte e Design e un Business Angel. 

Chiudi
Ferruccio Borsani
Ferruccio Borsani
Consigliere
Leggi CV
Ferruccio Borsani
Ferruccio Borsani
Consigliere

ING. FERRUCCIO BORSANI, consigliere indipendente, in carica dal 30 aprile 2019, è nato a Locate Varesino (Como) nel 1958. Ha conseguito la laurea in Ingegneria Meccanica presso il Politecnico di Milano e un Master in Economia e Gestione d’Azienda presso l’Università Bocconi. Ha maturato una significativa esperienza in gruppi internazionali leader nei settori di Information Technology, Logistica e Telecomunicazioni. Nel 1996 entra in Omnitel Italia Spa, ora Vodafone Italia, dove ricopre nel tempo diversi ruoli direttivi e diventa Direttore Generale nel 2013. In qualità di Chief Operating Officer ha gestito e sviluppato l’area dei servizi in Fiera di Milano fino al 2024. Dal 2015 svolge attività di angel investor, advisor e Board Member di aziende in ambito tecnologico, di servizi e digital. Ha ricoperto il ruolo di Consigliere indipendente in Telecom Italia nel 2017, e nel triennio 2021-23 Consigliere indipendente nel gruppo Biesse S.p.A.

Chiudi
Luisa Collina
Luisa Maria Virginia Collina
Consigliere
Leggi CV
Luisa Collina
Luisa Maria Virginia Collina
Consigliere

Prof.ssa Luisa Maria Virginia Collina, consigliere indipendente, nominata in data 14 aprile 2016 e in carica da tale data, è nata a Milano nel 1968. Architetto, Dottore di ricerca, è professore ordinario in Design del Politecnico di Milano. Dal 2005 al 2015 è stata coordinatrice e Presidente del Corso di Studi in Design del sistema prodotto-servizio alla Scuola del Design del Politecnico di Milano. Dal 2015 al 2021 è stata Preside (eletta) della Scuola del Design del Politecnico di Milano. Si interessa di design con particolare attenzione ai temi dei servizi, degli interni e del design strategico. Collabora con università, centri di ricerca e imprese in programmi di ricerca internazionali e in progetti d’innovazione strategica guidata dal design. I risultati delle sue ricerche e attività didattiche sono stati presentati attraverso numerose conferenze e pubblicazioni. Dal 2004 al 2008 e dal 2013 al 2015 è stata membro eletto del Consiglio di Amministrazione del Politecnico di Milano; dal 2009 al 2010 è stata membro designato dal Rettore del Politecnico di Milano nel Nucleo di Valutazione di ateneo. Dal 2010 al 2016 è stata Delegata del Rettore del Politecnico di Milano per Expo e i Grandi eventi di Ateneo e per le Politiche di Internazionalizzazione, dal 2016 per le Relazioni Estene. Dal 2013 al 2019 è stata Presidente di Cumulus, l’associazione internazionale delle scuole e università di design, arte e media. Attualmente è Presidente onorario della stessa associazione. Dal gennaio 2024 è membro del Consiglio di Amministrazione e Vice Presidente della Fondazione Politecnico di Milano.

Chiudi
Christophe Cornu
Christophe Cornu
Consigliere
Leggi CV
Christophe Cornu
Christophe Cornu
Consigliere
Chiudi
Cristina Finocchi Mahne
Cristina Finocchi Mahne
Consigliere
Leggi CV
Cristina Finocchi Mahne
Cristina Finocchi Mahne
Consigliere

Economista, ha oltre 20 anni di esperienza come C-suite executive/membro del consiglio di amministrazione di istituzioni finanziarie, anche blue-chips, e società di consulenza di alta direzione. Da oltre 15 anni è consigliere di amministrazione di società quotate in Italia/USA (banking,/financial, consumer discretionary, energy transition/infrastructure, media/communication, telco towers); da oltre 10 anni è presidente di comitati endoconsiliari (controllo, rischi & sostenibilità e nomine/remunerazioni). Ha una esperienza consiliare consolidata anche in settori regolamentati Ha maturato oltre 10 anni di esperienza in organi direttivi di aziende operanti in mercati globali. Ha oltre 10 anni di esperienza accademica in materie economico-finanziarie e sostenibilità ESG ed è attualmente docente presso la facoltà di scienze bancarie, finanziarie e assicurative dell’ Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano: Ha oltre 10 anni di esperienza associativa di vertice come presidente del chapter nazionale di una fondazione globale ed è membro di comitati scientifici/advisory board di prestigiose istituzioni accademiche italiane/statunitensi e di una fondazione vaticana ( (WCD Foundation – USA, Fordham Gabelli School of Business NYC - USA, Centesimus Annus Pro-Pontifice Foundation – Città del Vaticano; CSEA Centro Studio di Economia Applicata, Università Cattolica del Sacro Cuore, Italia).
Dal 1999, in tutti i suoi incarichi, esecutivi, non esecutivi e accademici, si è occupata in modo proattivo di tematiche di sostenibilità ESG.
Ha conseguito la Laurea in Economia e Commercio all’Università La Sapienza, il Master in Business Administration presso la Luiss Business School ed ulteriori specializzazioni in finanza, comunicazione finanziaria e management skills a Londra e a Los Angeles. E’ abitualmente speaker a conferenze e seminari nazionali/internazionali. E’ autrice di pubblicazioni e articoli inerenti tematiche economico-finanziarie e di sostenibilità ESG. 

 

Chiudi
Carlo Garavaglia
Carlo Garavaglia
Consigliere
Leggi CV
Carlo Garavaglia
Carlo Garavaglia
Consigliere

Dott. Carlo Garavaglia, consigliere non esecutivo, in carica alla data di quotazione della Società, vale a dire dal 18 aprile 2001, al 15 luglio 2009 e dal 21 aprile 2010, è nato a Legnano (Milano) nel 1943. Ha conseguito la laurea in Economia e Commercio presso l’Università Cattolica di Milano. É iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti di Milano dal 1972. É Revisore Ufficiale dei Conti dal 1979, ora Revisore legale. Dirigente e partner della società di revisione KPMG di Milano dal 1970 al 1976. Socio fondatore dello Studio Legale Tributario L. Biscozzi – A. Fantozzi e dal 1998 socio fondatore dello Studio Legale e Tributario Biscozzi Nobili. Relatore in convegni e autore di articoli e pubblicazioni. É Consigliere di Amministrazione di Banca Progetto S.p.A. e Consigliere in società non quotate tra cui Cordifin S.p.A., Ori Martin S.p.A., Ori Martin Holding S.r.l. e Miron S.A

Chiudi
Carlo Grossi
Carlo Grossi
Consigliere
Leggi CV
Carlo Grossi
Carlo Grossi
Consigliere

Ing. Carlo Grossi, consigliere indipendente, in carica dal 20 aprile 2022, è nato a Lecco (CO) nel 1956. Ha conseguito la laurea in Ingegneria Meccanica presso l’Università degli Studi di Bologna e l’Advanced Management presso l’INSEAD. Ha maturato una significativa esperienza in gruppi internazionali italiani (COESIA) e tedeschi (KORBER) leader nel settore del Packaging.  Dal 2001 al 2011 ha gestito il settore Professional del gruppo De’ Longhi.  É stato il CEO di Del Clima, spin off della divisone professionale, dal 2012, anno della quotazione alla borsa di Milano, al delisting nel 2015. Dal 2016 al 2020 è stato di CEO di MITSUBISHI ELECTRIC Hydronics and IT Cooling SPA, di cui è stato Presidente. Grossi è stato presidente di Eurovent (European Association of Air Conditioning and Refrigeration Industry) Brussels dal 2011 al 2013 e Vice Presidente dal 2008 al 2010. Dal 2002 al 2011 è stato Board Member di Eurovent Certita Certification SAS (Paris) società leader europea nella certificazione indipendente. Per Purmo PLC, leader europeo del riscaldamento residenziale, dal 2021 al 2024 periodo di quotazione al NASDAQ Helsinki, è stato un Indipendment Board Member e successivamente al delisting dal 2025 è il Chariman dell'Advisory Board della controllata Emmeti S.p.A.

Chiudi
Micaela Le Divelec Lemmi
Micaela Le Divelec Lemmi
Consigliere
Leggi CV
Micaela Le Divelec Lemmi
Micaela Le Divelec Lemmi
Consigliere

Micaela le Divelec Lemmi, consigliere non esecutivo ed indipendente, in carica dal 20 aprile 2022, è nata a Firenze nel 1968. Dopo la laurea in Economia e Commercio con indirizzo Gestione di Impresa, nel 1992, Micaela le Divelec Lemmi ha iniziato la sua carriera professionale nell'area Finanziaria nella società di Audit Ernst & Young, seguendo il settore bancario. Nel 1998 le Divelec Lemmi entra in Gucci, nel dipartimento Controllo di Gestione, nel periodo immediatamente precedente la trasformazione del gruppo in multimarca e si occupa quindi dell'integrazione delle nuove marche acquisite (YSL, Bottega Veneta, Balenciaga, McQueen e Boucheron fra gli altri). Le Divelec ha occupato nel Gruppo vari ruoli tra cui quello di Group Controller fino al 2008, per poi concentrarsi dal 2008 sul marchio Gucci con il ruolo di Chief Financial Officer e successivamente EVP and Chief Corporate operations officer. Nel marzo 2015 viene nominata EVP e Chief Consumer Officer, ruolo che ha tenuto fino ad aprile 2018. Nel 2018 le Divelec Lemmi entra in Ferragamo con la qualifica di Direttore Generale, per acquisire il titolo di Amministratore Delegato nel luglio 2018. Dal settembre 2021, dopo avere lasciato il Gruppo Ferragamo, le Divelec Lemmi si dedica come Angel investor allo sviluppo di start up innovative e ad attività di consulenza strategica e manageriale nel settore moda e lusso. Attualmente le Divelec Lemmi occupa il ruolo di Consigliere indipendente oltre che per De' Longhi S.p.A., per la società Porsche AG e siede nel Consiglio di Amministrazione della Fondazione CRF Firenze

 

Chiudi
Stefania Petruccioli
Stefania Petruccioli
Consigliere
Leggi CV
Stefania Petruccioli
Stefania Petruccioli
Consigliere

Dott.ssa Stefania Petruccioli, consigliere non esecutivo, in carica dal 23 aprile 2013, è nata a Torino nel 1967. Ha conseguito con lode la laurea in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi di Milano ed è commercialista. Dopo una lunga esperienza in importanti società di gestione di fondi di private equity, ha assunto il ruolo di partner e socio di Progressio SGR S.p.A., società di gestione di due fondi di private equity, Progressio Investimenti I e II, per un totale di Euro 305 milioni gestiti, in cui ha operato dal 2004. È stata responsabile degli investimenti del fondo di private equity e venture capital Principia III – Health fino al 2021. Dal 2023 è partner di 21 Invest Healthcare, fondo di private equity dedicato al settore healthcare. É stata inoltre professore a contratto nell'ambito del corso di Economia delle Aziende industriali presso l’Università Bocconi

Chiudi
Nicola Serafin
Nicola Serafin
Consigliere
Leggi CV
Nicola Serafin
Nicola Serafin
Consigliere

Nicola Serafin è Direttore Generale del Gruppo De' Longhi dal 1° gennaio 2023.

Nato in provincia di Venezia nel 1970, inizia il suo percorso in De’ Longhi nella seconda metà degli anni Novanta come ingegnere di processo. Nel decennio successivo partecipa al processo di internazionalizzazione industriale del Gruppo con responsabilità crescenti in Europa e Asia. Si occupa sia di trasferimento tecnologico che di sviluppo dei siti industriali in Italia, Cina, Russia e Romania. Dal 2012 segue anche Ricerca e Sviluppo, con responsabilità dei centri di competenza per l’innovazione e lo sviluppo prodotto in Italia, Germania, Regno Unito, Hong Kong e Cina. Dal 1° gennaio 2023 assume il ruolo di Direttore Generale del Gruppo De' Longhi.

Siede nei Consigli di Amministrazione di varie società del Gruppo sia in Europa che in Asia, inoltre rappresenta l’azienda come consigliere nelle partecipate Eversys S.A., DL-TCL HOLDINGS (HK) LTD. e NPE S.r.l..

Dopo la laurea conseguita con lode in Ingegneria Meccanica all’Università degli Studi di Padova, le sue prime esperienze sono nell’industria meccanica presso Danieli S.p.a. e nel tessile con il Gruppo Benetton. Consegue inoltre un Executive Master in Business Administration alla London Business School.

Scarica il pdf

Chiudi

Collegio Sindacale

Il Collegio Sindacale vigila sull’osservanza della normativa, dello Statuto e sui principi di corretta amministrazione nello svolgimento delle attività.
L’attuale Collegio, nominato nel 2022, rimarrà in carica fino all’Assemblea di approvazione del bilancio al 31 dicembre 2024.

Cecilia Andreoli
Cecilia Andreoli
Presidente
Alessandra Dalmonte
Alessandra Dalmonte
Sindaco Effettivo
Leggi CV
Alessandra Dalmonte
Alessandra Dalmonte
Sindaco Effettivo

Dott.ssa Alessandra Dalmonte, Sindaco Effettivo, è nata a Lugo (Ravenna) nel 1967. Ha conseguito con lode la laurea in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi di Milano. È abilitata all’esercizio della professione di Dottore Commercialista dal 1995 ed è Revisore Contabile iscritto al Registro di cui al D.M. 26 maggio 1999 pubblicato sulla G.U., 4° Serie speciale, supplemento n. 45 dell’8 giugno 1999. È partner dello studio Poggi & Associati dove svolge l’attività di Dottore Commercialista occupandosi principalmente di consulenza fiscale e societaria, fiscalità internazionale e delle operazioni di finanza straordinaria e consulenza nell’ambito del contenzioso tributario. Svolge la funzione di Amministratore e membro del Collegio sindacale in diverse società.

Chiudi
 Marcello Priori
Marcello Priori
Sindaco Effettivo
Leggi CV
 Marcello Priori
Marcello Priori
Sindaco Effettivo

Dott. Marcello Priori, sindaco effettivo, nominato in data 30 aprile 2025, è nato a Milano nel 1964. È docente all’Università Bocconi di Milano nel corso di Economia Aziendale e Gestione delle Imprese ed esercita la professione di dottore commercialista e di revisore legale dei conti, svolgendo attività di consulenza in materia aziendale, finanziaria, societaria, corporate governance nonché di valutazione del capitale economico di aziende operanti nel settore finanziario ed industriale. È iscritto all’Albo dei Consulenti Tecnici del Giudice presso il Tribunale Civile di Milano, membro dell’Associazione Italiana degli Analisti Finanziari e relatore a convegni organizzati dall’Associazione Bancaria Italiana, presso ordini professionali e primari istituti universitari. Ha rivestito incarichi di Presidente, Vicepresidente, Consigliere, Presidente del Collegio Sindacale, Sindaco effettivo e Presidente dell’Organismo di Vigilanza di banche e intermediari finanziari e di società industriali nazionali ed internazionali, anche quotate in Borsa. Attualmente, tra gli altri, riveste incarichi presso le seguenti società: Presidente del Consiglio di Amministrazione di Vista Vision S.r.l., Presidente del Collegio Sindacale di Banco BPM S.p.A., di Banco BPM Vita S.p.A. e di Vera Vita S.p.A., Sindaco effettivo di Banca Aletti S.p.A.

 

 

Chiudi
Gianluca Bonelli
Sindaco Supplente
Daniela Travella
Sindaco Supplente